Questo autentico portamonete fiorentino in cuoio e senza cuciture è il portamonete storico, da tasca, che i fiorentini utilizzano da oltre 200 anni. La sua storia inizia grazie alla creatività dei monaci fiorentini che lo inventarono iniziando a usarlo come portafoglio. La particolarità è la sua realizzazione senza cuciture, che richiede grande maestria. La forma tradizionale ricorda il ferro di cavallo da cui deriva il suo nome ‘Tacco’. Ogni pezzo è lavorato rigorosamente a mano, solo con il meglio delle concerie Toscane e tinto interamente a mano, rendendo ogni pezzo unico. La sua creazione richiede più di 20 giorni, un gioiello creato per durare una vita. Oggetto che fa parte della storia e il presente di Firenze, grazie agli artigiani locali che tramandato di generazione in generazione la sua lavorazione.